Farmacia della Certosa di Trisulti, Frosinone

Sperduta tra i boschi della selva da??Eco, nel cuore della Ciociaria, alla??interno di una Certosa millenaria A? ancora oggi visibile una farmacia straordinaria sia per la sua bellezza che per la sua storia. Non sono reperibili oggi documenti certi relativi alla data da??origine della??antica Farmacia della Certosa di Trisulti: sono andati distrutti o comunque dispersi […]

La galenica del farmacista: Tariffa nazionale dei medicinali

Da oggi parte una nuova rubrica di galenica a cura della dott.ssa Antonietta Spagna , farmacista responsabile di laboratorio galenico e segretaria dell’associazione farmacisti divulgatori : TARIFFAA? NAZIONALE DEI MEDICINALI Dopo quasi 25 anni A? stata aggiornata la Tariffa nazionale dei medicinali, ed A? stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 Ottobre 2017 ed A? […]

La biochimica del dimagrimento in chetosi

La biochimica del dimagrimento in chetosi I meccanismi biochimici alla base del protocollo alimentare più utilizzato per perdere peso. Di Marco Marchetti Con il termine “dieta proteica” viene identificato, in modo quanto mai approssimativo, un insieme di trattamenti dietoterapici basati sulla chetosi, spesso utilizzati per combattere il sovrappeso. Questo tipo di terapia (preferiamo riservare la […]

La bava di lumaca

La bava di lumaca è il muco, prodotto dalle lumache, che serve a tali animali, oltre che a mantenere il corpo sempre umido (ed evitare che i tessuti molli si secchino), principalmente come locomozione e difesa, ovvero favorisce lo “scorrimento” dell’ animale e gli garantisce una salda adesione quando è su aree verticali nascosta nel […]

Il partenio

Il Partenio o Tanacetum parthenium A? una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae diffusa nelle aree del Mediterraneo e della??Europa continentale. La droga A? costituita dai fiori e dalle parti aeree e contiene un olio essenziale, flavonoidi, come la tanetina e lattoni sesquiterpenici dotati del gruppo funzionale I?-metilenebutirrolattone, dei quali il patenolide A? il principale […]