IL FARMACISTA PRESCRITTORE

Il farmacista prescrittore e l’aderenza terapeutica. Intervista al Dr. Björn Kersting (PhD) Gesundheitsökonom. A cura del dott. Giovanni Scancariello Il Dr. Björn Kersting è dottore in economia sanitaria, Coach e Farmacista. È titolare della Alpha Salestraining KLG che si occupa di strategie di vendita, corsi di formazione e di comunicazione. È consulente della federazione degli […]

Il dott. Giovanni Scancariello è stato eletto consigliere del direttivo AFD

Giovanni Scancariello è un farmacista direttore di filiale, specializzato in analisi di piani terapeutici e polimedicazione (ATHINA), con un’esperienza decennale sia in Italia che in Germania.▪ Farmacista direttore di filiale▪ Specialista in analisi dei pianiterapeutici e polimedicazione(ATHINA).▪ Gestione delle risorse umane,▪ Controllo di qualità e sicurezza(QMH ISO 9001Apothekerkammer Nordrhein). Il dott. Giovanni Scancariello in data […]

LE DIPENDENZE : percorsi neurali e l’uomo

Le dipendenze : percorsi neurali e l’uomo Dott. PierGiulio Rossini Fino a non molto tempo fa, parlando di dipendenza poteva venire in mente solo la figura dell’eroinomane in preda all’irresistibile bisogno di bucarsi. Oggi i tempi sono mutati e la scienza ci ha permesso di gettare uno sguardo sui meccanismi con cui la dipendenza altera […]

L’IMPORTANZA DEI VACCINI

 L’importanza dei vaccini: oltre i falsi miti, la prevenzione prima di tutto L’argomento vaccini è un tema molto dibattuto in questi mesi e se ne parla talvolta in maniera errata, alludendo all’associazione causale tra l’esposizioneaivaccini e l’insorgenza di alcune malattie. Queste affermazioni sono inattendibili, in quanto prive di fondamenti scientifici reali ovvero di quella che […]

I RIMEDI NATURALI NELLA TERAPIA DEL DOLORE

Il dolore , le piante ed i rimedi naturali che ci aiutano a sconfiggerlo Dott. PierGiulio Rossini Che cosa è il dolore? Per descrivere cosa è il dolore mi affido alle parole di un grande scrittore, che, purtroppo, è ormai scomparso: La definizione più corrente dice che è il contrario del piacere. Dipende da molti […]

LA STATISTICA NELLE SCIENZE SOCIALI

La statistica è una metodologia che ha come scopo la conoscenza quantitativa dei fenomeni collettivi , ossia di quei fenomeni il cui studio richiede l’osservazione di un insieme di manifestazioni individuali . Le parole chiave sono : METODOLOGIA , CONOSCENZA QUANTITATIVA , FENOMENO COLLETTIVO ( semplici e complessi ) ,  OSSERVAZIONE ,       […]

LA MOTIVAZIONE SOCIOLOGICA AD UN CORRETTO APPROCCIO CONSUMISTICO

                                                                                                                                                                                                                                                                        La valutazione soggettiva per quanto riguarda la scelta di determinati prodotti o scelte di gusto negli acquisti è condizionata dal contesto storico e culturale in cui ha luogo . Ad esempio gli abitanti delle metropoli hanno un atteggiamento che vada a segnalare agli altri la propria identità sia come appartenenza ad un gruppo […]

OLIO DI PESCE VS OLIO DI KRILL

OLIO DI PESCE                                                        OLIO DI KRILL Ottenuto da pesci grassi                                     […]

GIUSEPPE GUAGLIANONE E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI FARMACISTI DI ROMA

Le votazioni per il rinnovo del consiglio direttivo e del collegio dei revisori dei conti dell’ordine dei farmacisti di Roma si sono concluse con la vittoria della lista INSIEME presieduta da Giuseppe Guaglianone . L’attuale squadra dei consiglieri che sarà in carica dal 2024 al 2028 é così composta : Giuseppe Guaglianone presidente , Maria Grazia  […]

LA DIETA NEI GIORNI DI FESTA ?

Care Lettrici e cari Lettori, molti pensano che in questo mese siaabbastanza difficile per seguireuna dieta. In realtà, i giorni difesta sono pochi, e stare attentinon è poi così complicato. Bastaapplicare delle semplici regole,prevenire e tamponare eventualigiorni di strappi alle regole, senza grandi sacrifici.Come sempre la scienza è“galantuomo”, nel senso che siconferma sempre di più […]