STRATEGIES FOR HEALTH

STRATEGIES FOR HEALTHUN PROGETTO MOLTE ANIMEUn progetto internazionale che coinvolge in modotrasversale ambiti medico-scientifici, socioculturali, ambientalied economici, focalizzati al progressivo incremento delBENEssere individuale e collettivo a 360°. Nasce per stimolare dialoghi, condivisione e diffusione diconoscenze e modelli di cooperazione multidisciplinare incontesti globali, forieri di risultati concreti. Con la ricerca, l’ideazione e la realizzazione di diverseiniziative, […]
LA GIUSTA PREVENZIONE SANITARIA

Uno dei modi migliori per rimanere attivi ed in movimento è anche con la prevenzione sanitaria. La prevenzione è la chiave che può aiutare il medico a trovare sintomi prima che possano causare problemi più grandi che li renderebbero più complicati da trattare una volta manifesti e confermati clinicamente. Molte patologie agiscono in maniera subdola, […]
RINNOVO DEL DIRETTIVO AFD

A partire dal 15 aprile 2024 il direttivo AFD é così composto : Filippo d’Alfonso ( Presidente ) ; Francesco d’Alfonso ( Vicepresidente ) ; Antonietta Spagna ( Segretaria ) ; Angelo De Martino ( Consigliere ) ; Giuseppe Guaglianone ( Consigliere ) ; Marco Marchetti ( Consigliere ) ; Rosanna Vitale ( Consigliere ) […]
IL DOLORE

IL FANTASMA DELLA SOFFERENZA Tutto andò secondo le previsioni, finché non gli sfiorai la guancia sinistra; a quel punto esclamò: «Dottore, mi sta toccando il pollice sinistro». Era il pollice dell’arto fantasma, e la cosa stupì molto entrambi. Quando gli toccai il labbro superiore, avvertì il tocco all’indice fantasma e quando gli toccai la mascella […]
IL MEDICO ODONTOIATRA E IL FARMACISTA

Un’importante tavola rotonda sulle patologie del cavo orale ed il corretto approccio nella prevenzione incentrata sull’igiene orale . Intervengono medici odontoiatri di grande esperienza , tra cui : Prof. MAURIZIO BOSSU’, DDS, PhDProfessore Associato Direttore della Scuola di Specializzazione inOdontoiatria Pediatrica Presidente del Corso di Laurea in Igiene Dentale B-Cassino, ASL Frosinone. Direttore del Master […]
IL DOTT. GIUSEPPE GUAGLIANONE SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELL’ORDINE DEI FARMACISTI DI ROMA

Si riporta qui di seguito il decalogo proposto dal dott. Giuseppe Guaglianone candidato alla presidenza dell’ordine dei farmacisti di Roma : 1️⃣ Farmacista operatore sanitario, un nuovo CCNL: dialogheremo costantemente con le sigle sindacali che firmano il contratto perché vogliamo che rifletta il ruolo cruciale del farmacista come operatore sanitario, che premi il merito e […]
LA PSEUDOEFEDRINA

Raffreddore, i Farmaci a base di PSEUDOEFEDRINA non vanno usati in caso di Pressione Alta o Insufficienza Renale A febbraio era stata avviata una revisione sulla sicurezza, dopo alcuni casi descritti in Francia. Le segnalazioni riguardavano la sindrome da encefalopatia posteriore e la sindrome da vasocostrizione cerebrale I medicinali contenenti pseudoefedrina, principio attivo efficace contro la […]
AFD HA ISTITUITO UNA NUOVA COMMISSIONE DISCIPLINA

La commissione disciplina AFD ha come obiettivo quello di far rispettare le regole dell’associazione farmacisti divulgatori riportate nello statuto AFD. L’articolo 9 dello statuto associativo prevede la scrittura di un regolamento interno che rientra tra i compiti della commissione disciplina. Il presidente AFD non ne fa parte e deve eseguire le decisioni prese dalla commissione […]
IPERTENSIONE NOTTURNA

PRESSIONE ARTERIOSA: perché è più pericolosa se è alta di NOTTE. Sintomi, cosa fare Una ricerca pubblicata su Lancet conferma il ruolo chiave dell’ipertensione notturna come fattore di rischio cardiovascolare (e non). I valori ideali per la salute L’aumento della pressione di notte è più pericoloso di quello diurno. L’ipertensione notturna, misurata attraverso il monitoraggio […]
SCIENZA=RICERCA BIOMEDICA=PUBBLICO

( elementi di sociologia della scienza ) L’analisi sociologica della scienza ( ai tempi moderni ) si va a collocare negli anni sessanta , periodo in cui si approfondiscono gli SSK per mezzo e per merito della “Scuola di Edimburgo” . Il presente paper affronta l’iter di sviluppo delle scienze umane in medicina , gli […]