Terapie geniche : nuove frontiere della Medicina

Dott. PierGiulio Rossini In passato, la malattia era vissuta dagli uomini come una punizione inflitta dalle divinità. La punizione poteva investire un singolo individuo, reo di qualche terribile colpa verso altri individui o, più spesso, di avere infranto tabù inviolabili. Non soltanto le malattie, ma anche le deformità fisiche (la gobba, il rachitismo, ecc.) vengono […]

LA BORRAGINE

a cura di Filippo d’Alfonso Farmacista, Presidente di AFD Associazione dei Farmacisti Divulgatori e specializzato in Comunicazione Scientifica Biomedica La Borago officinalis è una pianta erbacea diffusa in gran parte dell’Europa e dell’America settentrionale e centrale. Sono caratteristici i fiori, di colore blu-viola, con cinque petali disposti a stella. Le foglie e le corolle sono […]

UNA VALUTAZIONE POSTURALE GLOBALE

Mi occupo di salute e benessere femminile da più di 25 anni, stimolata a farlo dalle donne che ho incontrato nella mia attività professionale. Arrivavano in studio per un mal di schiena e ben presto mi confidavano problemi che riguardavano la sfera intima: incontinenza post partum, secchezza vaginale, dolore durante i rapporti sessuali, calo della […]

valeriana – melissa – passiflora . Tecnica di preparazione galenica

Capsule. ComposizioneUna capsula contiene: Valeriana estratto secco mg50Melissa estratto secco mg 150Passiflora estratto secco mg100Eccipiente q.b.Preparazione Si mescolano gli estratti sino ad ottenere una polvere omogenea. Eventualmente si setaccia e si aggiunge mescolando accuratamente, la miscela di eccipienti in quantità tale da raggiungere il riempimento delle caspule. Tecnica di preparazione La mescolanza viene effettuta in […]

SOSPENSIONI FARMACEUTICHE: una review dal macro al micro

Le sospensioni farmaceutiche sono dei sistemi bifasici termodinamicamente instabili dove particelle in fase solida sono disperse in un mezzo disperdente liquido, nel quale sono insolubili. Questi sistemi seguono la classificazione di Ostwald, la cui schematizzazione permette di suddividere le varie tipologie di sistemi dispersi in relazione alle dimensioni delle particelle che compongono la fase interna, […]

I Fiori gialli della escholtzia californica

Oltre alla proprietà cliniche sedative,analgesiche, anticefalgiche ,spasmolitiche intestinali è un ottimo analgesico nel dolore al collo quando ha origine muscolare.Infatti, l’Escolzia agisce su due fronti: a livello muscolare favorendo il rilassamento delle contratture e delle rigidità , a livello del sistema nervoso,dove riduce la percezione del dolore .Escholzia californica fam.glia Papaveraceae originaria della California è […]

Galenica

Con galenica si intende la preparazione di farmaci, cosiddetto farmaco galenico, a partire da droghe grezze o sostanze chimiche e sostanze ausiliarie, allestiti dal farmacista nel laboratorio della farmacia. Tutte le farmacie sono provviste per legge di un laboratorio. Il nome proviene da Galeno, il medico antico il cui testo è rimasto a base della scienza medica per secoli, oggi i […]

La longevità va meritata

NEL 3000 a. C.  (senza cadere nella protostoria), gli Egizi a detta di Erodoto, erano il popolo, che grazie alla loro civiltà, avevano rispetto del proprio corpo e curavano per quanto possibile l’alimentazione e l’igiene. Non mancava loro il conforto di medici validi e capaci i quali avevano già elaborato sapienti farmacopee[1] e farmaci preparati con […]

Un batterio per amico

Dott. PierGiulio Rossini La differenza tra microbiota e microbiomaSebbene spesso vengono utilizzati come sinonimi, microbioma e microbiota indicano due concetti diversiPer microbioma si intende la popolazione di microorganismi (batteri, funghi, protozoi e virus) che colonizza un ambiente in un determinato tempo.Per microbioma si intende la totalità del patrimonio genetico espresso dal microbiota. Ogni organismo vivente […]

La vitamina D luci ed ombre di una vitamina sempre più adoperata

La vitamina D luci ed ombre di una vitamina sempre piùadoperata | Dott. PierGiulio RossiniCenni storici:Noto sin dall’antichità , ma confuso con altre osteodistrofie ,il rachitismo venne individuato edescritto da medici inglesi nel corso degli anni 1645-1650 .Nel XIX secolo, è molto frequente nell’ Europa occidentale e centrale come pure nell’america delnord e colpisce più […]