PILLOLA – News Salute Anno 7 n.° 07 (Approfondimenti professionali per la categoria) LUGLIO 2022a cura del dr. Maurizio De Stefanidi *TUTTI i FARMACISTI* NeTworK info-salute Gruppo per tutti i…
Continua a leggereCategorie
IL FANTASMA DELLA SOFFERENZA
Tutto andò secondo le previsioni, finché non gli sfiorai la guancia sinistra; a quel punto esclamò: «Dottore, mi sta toccando il pollice sinistro». Era il pollice dell’arto fantasma, e la cosa…
Continua a leggereIntegratori con riso rosso fermentato
Federfarma si è premurata di informare i farmacisti dell’evolvere della situazione, ma essendo la stessa unpo’ complicata per chi ha altri impegni, provo a riassumere per evitare comportamenti illogici e…
Continua a leggereIl mastice
Il mastice o resina lentiscum è una resina che sgorga dalla corteccia di un albero: Pistacia lentiscus var. chia L. (Anacardiaceae). In passato era molto adoperato. Veniva utilizzato sia per…
Continua a leggereFarmacia della Certosa di Trisulti, Frosinone
Sperduta tra i boschi della selva da??Eco, nel cuore della Ciociaria, alla??interno di una Certosa millenaria A? ancora oggi visibile una farmacia straordinaria sia per la sua bellezza che per…
Continua a leggereLa galenica del farmacista: Tariffa nazionale dei medicinali
Da oggi parte una nuova rubrica di galenica a cura della dott.ssa Antonietta Spagna , farmacista responsabile di laboratorio galenico e segretaria dell’associazione farmacisti divulgatori : TARIFFAA? NAZIONALE DEI MEDICINALI…
Continua a leggereLa biochimica del dimagrimento in chetosi
La biochimica del dimagrimento in chetosi I meccanismi biochimici alla base del protocollo alimentare più utilizzato per perdere peso. Di Marco Marchetti Con il termine “dieta proteica” viene identificato, in…
Continua a leggereLa bava di lumaca
La bava di lumaca è il muco, prodotto dalle lumache, che serve a tali animali, oltre che a mantenere il corpo sempre umido (ed evitare che i tessuti molli si…
Continua a leggereIl partenio
Il Partenio o Tanacetum parthenium A? una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae diffusa nelle aree del Mediterraneo e della??Europa continentale. La droga A? costituita dai fiori e dalle parti…
Continua a leggere