SCIENZA E SALUTE METABOLISMO LENTO: può dipendere dalla TIROIDE? Il nostro corpo riceve, immagazzina e utilizza un certo numero di nutrienti a seconda delle esigenze dell’organismo: la nostra forma fisica…
Continua a leggereSintomatologie
ALLERGIE DI PRIMAVERA
PREVENZIONE E SALUTEALLERGIE di PRIMAVERA: COME AFFRONTARLECon l’arrivo della primavera (anche se contemperature che variano tra alti e bassi) simanifestano le prime allergie di stagione. Unaricerca ha mostrato che soffrono…
Continua a leggereAMBIENTE E SALUTE DOPO LA CRISI PANDEMICA
One health, EcoHealth, Planetary healthAntibiotico-resistenza Dopo la Pandemia, e le relazioni con inquinamento e il riscaldamento globale è necessario un ripensamento e un diverso e olistico approccio alla Salute.Ormai è…
Continua a leggereTIROIDITE: DEFINIZIONE-ORIGINE-RIMEDI-ALIMENTAZIONE
CHE COS’E’ LA TIROIDITE? DEFINIZIONE –…
Continua a leggereProblemi intestinali : Quali esami fare ?
SCIENZA E SALUTE PROBLEMI INTESTINALI: QUALI ESAMI FARE? I problemi di funzionalità intestinale possono presentarsi con una serie di sintomi, tra cui stipsi, meteorismo, diarrea e tensione addominale. Per escludere…
Continua a leggereCome Riconoscere il MAL di TESTA CRONICO
PILLOLA – News Salute Anno 8 n.° 01 (Approfondimenti professionali per la categoria) GENNAIO 2023 a cura del dr. Maurizio De Stefani Il mal di testa è una condizione che…
Continua a leggereASMA ED ALLERGIE : TERAPIA
(Dr. Sacripanti Corrado, Farmacista) In questo articolo, vogliamo descrivere come effettuare una terapia omeopatica dell’asma e delle allergie correlate. Asma (definizione GINA). L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie…
Continua a leggereICTUS, il RISCHIO di RICADUTA è MAGGIORE se i TRIGLICERIDI sono ALTI
PILLOLA – News Salute Anno 7 n.° 05 (Approfondimenti professionali per la categoria) MAGGIO 2022 a cura del collega dr. Maurizio De Stefani di *TUTTI i FARMACISTI* NeTworK info-salute Gruppo…
Continua a leggereLa diastasi dei retti dell’addome
La diastasi dei retti dell’addome: un fenomeno che da fisiologico si può trasformare in patologico Mi occupo di salute e benessere femminile da più di 25 anni, stimolata a farlo…
Continua a leggereRiflessioni sul vocabolo “impotenza”
Riflessioni sul vocabolo “impotenza” Credo che riflettere sull’impotenza, contestualizzandola ad oggi, ci permetta di ascoltarci e di dare valore a quel mondo spesso etichettato come mondo dei deboli, dei malati…
Continua a leggere