Terapie geniche : nuove frontiere della medicina

Terapie geniche : nuove frontiere della medicina Dott. PierGiulio Rossini In passato, la malattia era vissuta dagli uomini come una punizione inflitta dalle divinità. La punizione poteva investire un singolo individuo, reo di qualche terribile colpa verso altri individui o, più spesso, di avere infranto tabù inviolabili. Non soltanto le malattie, ma anche le deformità […]

Le dipendenze : percorsi neurali e l’uomo

Le dipendenze : percorsi neurali e l’uomo Dott. PierGiulio Rossini Fino a non molto tempo fa, parlando di dipendenza poteva venire in mente solo la figura dell’eroinomane in preda all’irresistibile bisogno di bucarsi. Oggi i tempi sono mutati e la scienza ci ha permesso di gettare uno sguardo sui meccanismi con cui la dipendenza altera […]

CHE COS’E’ LA SEPSI

Che Cos’è la SEPSI Oggi vogliamo soffermarci su un tema di preoccupante attualità: La sepsi La sepsi rappresenta un’emergenza sanitaria in costante aumento. Nel mondo ogni anno 20-30 milioni di persone si ammalano di sepsi. Solo in Italia  250.000 casi di cui 1 su 4 non sopravvive, per un totale di 60mila morti l’anno. Quando si parla di sepsi, in genere, la gente non […]

LABIRINTITE : I SINTOMI E LE CAUSE

LABIRINTITE: I SINTOMI E LE CAUSE  Labirintite è un termine vago che letteralmente indicherebbe un’infiammazione del labirinto (organo che controlla l’equilibrio) ma che non corrisponde a nessuna entità clinica patologica. Spesso si parla di labirintite alludendo in realtà alla neurite. Meglio parlare di vertigini intese come “vedere tutto intorno a sè che ruota” oppure “sentirsi […]

La tecnoscienza e la comunicazione mediata

La scienza veicolata dai media in genere si allinea ad un target ed equilibrio etico e morale ma il contesto sociale è generalmente sottoposto ad una fagocitosi da parte della tecnologia e della scienza spesso fuse in una nuova tecnoscienza , termine coniato dal sociologo ed antropologo Latour. In campo tecnoscientifico la cosiddetta risposta tecnocratica […]

MODELLI E MEDIAZIONE NELL’AMBITO DELLA SALUTE NEL CONTESTO SOCIOSANITARIO

MODELLI E MEDIAZIONE NELL’AMBITO DELLA SALUTE NEL CONTESTO SOCIOSANITARIO a cura di  Filippo d’Alfonso Al fine di comprendere al meglio i paradigmi della salute nel contesto della società sotto l’aspetto pragmatico , occorre prendere in esame innanzitutto gli scenari culturali e mediatici che si vanno a palesare a partire da una costante crescita delle società […]

GENOMICA NUTRIZIONALE

Ippocrate sosteneva che “gli alimenti influenzano l’organismo”; Epicuro affermava che “l’uomo è ciò che mangia” e che “gli animali si nutrono, l’uomo mangia e solo l’uomo intelligente sa mangiare”. Questo articolo nasce dalla constatazione che, oggigiorno, gli errori alimentari sono infiniti: viviamo in una società che ci propone ed impone modelli estetici perfetti ed in […]

NON SOLO CELIACHIA

PREVENZIONE E SALUTE  CELIACHIA, quali sono i Sintomi e cosa Mangiare La celiachia è una patologia cronica immunomediata che provoca una reazione immunitaria dell’organismo all’assunzione di glutine. La malattia può essere diagnosticata in diversi stadi della vita, sia nei neonati di pochi mesi che negli adulti asintomatici. Se non diagnosticata e curata, la reazione immunitaria scatenata […]

METABOLISMO LENTO ?

SCIENZA E SALUTE METABOLISMO LENTO: può dipendere dalla TIROIDE? Il nostro corpo riceve, immagazzina e utilizza un certo numero di nutrienti a seconda delle esigenze dell’organismo: la nostra forma fisica è determinata da una serie di fattori, tra cui il consumo energetico, l’assunzione di cibo, l’attività fisica, la genetica e l’età. Sono molti i fattori […]

Considerazioni in merito al fine vita

Considerazioni in merito al fine vita Tracciare un limite etico alle cure Periodicamente giunge alla ribalta dei circuiti mediatici la notizia che un malato giunto a fine vita o con una prospettiva di vita estremamente compromessa Parlare di fine vita è un argomento che ci colpisce emotivamente quindi si accende subito un dibattito mediatico che […]