METABOLISMO LENTO ?

SCIENZA E SALUTE METABOLISMO LENTO: può dipendere dalla TIROIDE? Il nostro corpo riceve, immagazzina e utilizza un certo numero di nutrienti a seconda delle esigenze dell’organismo: la nostra forma fisica è determinata da una serie di fattori, tra cui il consumo energetico, l’assunzione di cibo, l’attività fisica, la genetica e l’età. Sono molti i fattori […]
Considerazioni in merito al fine vita

Considerazioni in merito al fine vita Tracciare un limite etico alle cure Periodicamente giunge alla ribalta dei circuiti mediatici la notizia che un malato giunto a fine vita o con una prospettiva di vita estremamente compromessa Parlare di fine vita è un argomento che ci colpisce emotivamente quindi si accende subito un dibattito mediatico che […]
OBESITA’ E CANCRO

Care lettrici e cari lettori, BUONE E MERITATE VACANZE. Spesso parlo di obesità, sovrappeso, diabete, malattie metaboliche legate alla cattiva alimentazione, dei danni che fanno zuccheri e carboidrati in accesso sulla nostra salute e di come ci si dovrebbe comportare per rimanere in salute il più possibile. Oggi voglio parlarvi di un argomento che viene […]
ALLERGIE DI PRIMAVERA

PREVENZIONE E SALUTEALLERGIE di PRIMAVERA: COME AFFRONTARLECon l’arrivo della primavera (anche se contemperature che variano tra alti e bassi) simanifestano le prime allergie di stagione. Unaricerca ha mostrato che soffrono di allergie piùpersone di quanto ci si potrebbe aspettare: siparla del: 45% circa degli italiani, unapercentuale di cui fanno parte in particolare i piùgiovani.Che […]
AMBIENTE E SALUTE DOPO LA CRISI PANDEMICA

One health, EcoHealth, Planetary healthAntibiotico-resistenza Dopo la Pandemia, e le relazioni con inquinamento e il riscaldamento globale è necessario un ripensamento e un diverso e olistico approccio alla Salute.Ormai è chiaro che esistono una serie di interazioni drammatiche in natura, che si sono drammaticamente evidenziate nelle ultime due decadi.Ma che cosa s’intende per One Health, […]
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN COMUNICAZIONE SANITARIA

Il 26 maggio ho avuto il piacere di partecipare in qualità di relatore ad una conferenza/dibattito sui temi legati alla comunicazione scientifica . Si é parlato dei molti aspetti della divulgazione sanitaria , dell’educazione sanitaria , della comunicazione medico-sanitaria e dell’informazione medico-scientifica indiretta in un focus incentrato sull’attuale attività mediatica multidisciplinare del modello biomedico-olistico-comportamentale . […]
TIROIDITE: DEFINIZIONE-ORIGINE-RIMEDI-ALIMENTAZIONE

CHE COS’E’ LA TIROIDITE? DEFINIZIONE – ORIGINE – RIMEDI La TIROIDITE come suggerisce il suffisso ITE è un’ infiammazione della tiroide che si può manifestare come IPOTIROIDISMO o IPERTIROIDISMO La ghiandola […]
PRESSIONE ALTA ?

PRESSIONE ALTA? Ecco i 6 CIBI più SALATI A volte il sale, buttato fuori dalla porta della cucina, rischia di tornare dalla finestra. Tanti sforzi per tenerlo lontano dalla tavola, e allontanare così i pericoli per cuore e pressione alta, e basta poco così per vederli vanificati alla prima cena fuori casa oppure a causa […]
LA DIETA MEDITERRANEA

LA DIETA MEDITERRANEA Ancel Keys scoprì la dieta Mediterranea nel 1957. Diede alle stampe nel 1959: – Mangiare bene per stare bene -. Questa scoperta ha le sue radici in due “eventi”, la Seconda Guerra Mondiale ed il diffuso benessere. La prima, diede al Professor Ancel Keys1l’incarico di studiare le razioni per le truppe USA […]
Problemi intestinali : Quali esami fare ?

SCIENZA E SALUTE PROBLEMI INTESTINALI: QUALI ESAMI FARE? I problemi di funzionalità intestinale possono presentarsi con una serie di sintomi, tra cui stipsi, meteorismo, diarrea e tensione addominale. Per escludere problemi più gravi è importante rivolgersi a un medico, che potrà consigliare gli esami necessari. Gli esami del sangue Gli esami del sangue ci forniscono […]