ASSOCIAZIONE FARMACISTI DIVULGATORI

SEI UN OPERATORE SANITARIO ? UN CULTORE DI SCIENZE FARMACEUTICHE , MEDICHE E CLINICHE ? SE DESIDERI APPROFONDIRE GLI STUDI SCIENTIFICI , RIMANERE AGGIORNATO SULLE POLITICHE DEL FARMACO E SULLA COMUNICAZIONE SANITARIA ALLORA LA SCELTA GIUSTA E’ L’ASSOCIAZIONE FARMACISTI DIVULGATORI ( AFD ) . PER COLORO I QUALI ABBIANO INTENZIONE DI ASSOCIARSI PER L’ANNO 2024 […]

LA GIUSTA PREVENZIONE SANITARIA

Uno dei modi migliori per rimanere attivi ed in movimento è anche con la prevenzione sanitaria. La prevenzione è la chiave che può aiutare il medico a trovare sintomi prima che possano causare problemi più grandi che li renderebbero più complicati da trattare una volta manifesti e confermati clinicamente. Molte patologie agiscono in maniera subdola, […]

LA PSEUDOEFEDRINA

SCIENZA E SALUTE  Raffreddore, i Farmaci a base di PSEUDOEFEDRINA non vanno usati in caso di Pressione Alta o Insufficienza Renale A febbraio era stata avviata una revisione sulla sicurezza, dopo alcuni casi descritti in Francia. Le segnalazioni riguardavano la sindrome da encefalopatia posteriore e la sindrome da vasocostrizione cerebrale I medicinali contenenti pseudoefedrina, principio attivo […]

LA FARMACIA DEL FUTURO

COSA TI ASPETTI DAL FUTURO, COME IMMAGINI L’EVOLUZIONE DELLA FARMACIA E IL RUOLO PROFESSIONALE NELLA TUA COMUNITA’ La sanità nell’attuale società è rappresentata da più “modelli” ovvero il modello biomedico , quello olistico ed uno comportamentale . Il primo riguarda un approccio della medicina classica dove il medico cura ed il paziente guarisce , il […]

Le dipendenze : percorsi neurali e l’uomo

Le dipendenze : percorsi neurali e l’uomo Dott. PierGiulio Rossini Fino a non molto tempo fa, parlando di dipendenza poteva venire in mente solo la figura dell’eroinomane in preda all’irresistibile bisogno di bucarsi. Oggi i tempi sono mutati e la scienza ci ha permesso di gettare uno sguardo sui meccanismi con cui la dipendenza altera […]

CHE COS’E’ LA SEPSI

Che Cos’è la SEPSI Oggi vogliamo soffermarci su un tema di preoccupante attualità: La sepsi La sepsi rappresenta un’emergenza sanitaria in costante aumento. Nel mondo ogni anno 20-30 milioni di persone si ammalano di sepsi. Solo in Italia  250.000 casi di cui 1 su 4 non sopravvive, per un totale di 60mila morti l’anno. Quando si parla di sepsi, in genere, la gente non […]

La tecnoscienza e la comunicazione mediata

La scienza veicolata dai media in genere si allinea ad un target ed equilibrio etico e morale ma il contesto sociale è generalmente sottoposto ad una fagocitosi da parte della tecnologia e della scienza spesso fuse in una nuova tecnoscienza , termine coniato dal sociologo ed antropologo Latour. In campo tecnoscientifico la cosiddetta risposta tecnocratica […]

MODELLI E MEDIAZIONE NELL’AMBITO DELLA SALUTE NEL CONTESTO SOCIOSANITARIO

MODELLI E MEDIAZIONE NELL’AMBITO DELLA SALUTE NEL CONTESTO SOCIOSANITARIO a cura di  Filippo d’Alfonso Al fine di comprendere al meglio i paradigmi della salute nel contesto della società sotto l’aspetto pragmatico , occorre prendere in esame innanzitutto gli scenari culturali e mediatici che si vanno a palesare a partire da una costante crescita delle società […]

GENOMICA NUTRIZIONALE

Ippocrate sosteneva che “gli alimenti influenzano l’organismo”; Epicuro affermava che “l’uomo è ciò che mangia” e che “gli animali si nutrono, l’uomo mangia e solo l’uomo intelligente sa mangiare”. Questo articolo nasce dalla constatazione che, oggigiorno, gli errori alimentari sono infiniti: viviamo in una società che ci propone ed impone modelli estetici perfetti ed in […]

METABOLISMO LENTO ?

SCIENZA E SALUTE METABOLISMO LENTO: può dipendere dalla TIROIDE? Il nostro corpo riceve, immagazzina e utilizza un certo numero di nutrienti a seconda delle esigenze dell’organismo: la nostra forma fisica è determinata da una serie di fattori, tra cui il consumo energetico, l’assunzione di cibo, l’attività fisica, la genetica e l’età. Sono molti i fattori […]