Il 26 maggio ho avuto il piacere di partecipare in qualità di relatore ad una conferenza/dibattito sui temi legati alla comunicazione scientifica . Si é parlato dei molti aspetti della…
Continua a leggereCultura ed Eventi
LONG COVID
Un elevato numero di persone guarite dall’infezione, soffrono di molti sintomi persistenti. Sono problematiche che in molti casi permangono per diversi mesi dopo la guarigione e che quindi possono risultare…
Continua a leggereLa longevità va meritata
NEL 3000 a. C. (senza cadere nella protostoria), gli Egizi a detta di Erodoto, erano il popolo, che grazie alla loro civiltà, avevano rispetto del proprio corpo e curavano per…
Continua a leggereElena, la più bella
L’Iliade più di qualsiasi altro poema epico va considerato educativo, più correttamente appare, ad una attenta lettura, un – codex educativo – infatti già dal settimo secolo a. C i…
Continua a leggerePOLITICA ED AMIDO
Studi statistici, inerenti all’agricoltura ed antropologici, affermano che, stante così le cose, nel 2050, la Terra, sino ad oggi madre fertile, non sarà più in grado né di sfamarci, né…
Continua a leggereIL VALORE DEL “DATO” IN MEDICINA DOPO LA PANDEMIA
PREMESSA Il dato in Medicina deve essere utilizzato per raggiungere l’obiettivo strategico di ottenere una piena integrazione tra ospedale e territorio, e tra territorio e presidi sanitari, governando percorsi di…
Continua a leggereAmbiente e Salute dopo la crisi pandemica
One health, EcoHealth, Planetary health Antibiotico-resistenza Dopo la Pandemia, e le relazioni con inquinamento e il riscaldamento globale è necessario un ripensamento e un diverso e olistico approccio alla Salute.…
Continua a leggere